Studio Giambona
Informativa
STUDIO GIAMBONA P.I. 06181620821
2016 Copyright - All right reserved®
© Site built and designed by studiogiambona®
I Sette aspetti
" stati emotivi e i fiori abbinati "
« La salute è il nostro patrimonio, un nostro diritto. È la completa e armonica unione di anima, mente e corpo; non è un ideale così difficile da raggiungere, ma qualcosa di facile e naturale che molti di noi hanno trascurato » (Edward Bach)
Il Dr. Edward Bach divise i 38 fiori da lui scoperti per le loro virtù guaritrici, in sette gruppi distinti.
Di seguito troverete le spiegazioni per ogni gruppo con importanti chiarimenti per comprendere le
differenze tra fiori che potrebbero sembrare simili.
I FIORI DI BACH PER LA PAURA
" Come ritrovare coraggio e sicurezza "
Rock rose (Eliantemo) Ha una grande paura, terrore, panico
Mimulus (Mimolo) Ha paura del mondo, è timido e riservato
Cherry plum (Prugno) Ha terrore di perdere la ragione, pensa al suicidio
Aspen (Pioppo) E’ apprensivo, ha paure vaghe, senza veri motivi
Red chestnut (Ippocastano rosso) E’ apprensivo per gli altri, si aspetta sempre il peggio.
I FIORI DI BACH CONTRO L' INCERTEZZA
Cerato (Piombaggine) Non ha fiducia in se stesso, cerca consigli
Scleranthus (Fiorsecco) E’ indeciso e insicuro
Gentian (Genziana) E’ pessimista, depresso per motivi conosciuti, facilmente scoraggiato
Gorse (Ginestra) Si sente disperato, senza speranza. L’essenza riporta la speranza e l’apertura a nuove energie.
Hornbeam (Carpino bianco) E’ stanco, debole, dubbioso sulle capacità di far fronte ai problemi
Wild oat (Avena selvatica) E’ scontento e insicuro sul ruolo da svolgere nella vita, non trova l’anima gemella.
MANCANZA DI INTERESSE PER IL PRESENTE
Clematis (Vitalba) E’ un sognatore ad occhi aperti, è indifferente e fugge dalla realtà
Honeysuckle (Caprifoglio) Vive nel passato, soffre di nostalgia, specialmente dopo aver perso persone amate o il lavoro.
Wilde rose (Rosa canina) E’ rassegnato, apatico, spente, svuotate, specialmente dopo periodi di stress.
Olive (Olivo) E’ completamente esausto per stress o fatica mentale
White chestnut (Ippocastano bianco) Ha preoccupazioni costanti non desiderate
Mustard (Senape selvatica) Soffre di depressione acuta, malinconia che sembra non avere ragioni. Fa luce nel buio e restituisce la gioia di vivere.
Chestnut bud (Bocciolo di Ippocastano) Ripete sempre gli stessi errori nella vita, manca di osservazione.
I FIORI DI BACH COME RIMEDIO CONTRO LA SOLITUDINE
Water violet (Violetta d’acqua) E’ orgoglioso, riservato, ama stare da solo
Impatiens (Balsamina) E’ impaziente, irritabile, non sopporta interferenze nella sua vita privata
Heather (Brugo) E’ un superentusiasta, un fanatico, scatta per le ingiustizie.
I FIORI DI BACH E I RIMEDI PER IPERSENSIBILITÀ
Holly (Agrifoglio) Non ha fiducia nel prossimo, è invidioso e prova odio
Walnut (Noce) Ha affrontato o deve affrontare trasformazioni fisiche (per es. pubertà e menopausa)
Centaury (Centaurea) E’ debole, ansioso di piacere, viene usato dagli altri
Agrimony (Agrimonia) E’ ansioso e tormentato, si nasconde dietro a gaiezza e cortesi.
SCORAGGIAMENTO E DISPERAZIONE
Crab apple (Melo selvatico) Si sente “sporco”, nel corpo e nella mente
Oak (Quercia) Lotta contro le difficoltà nonostante sembri senza speranza
Willow (Salice giallo) E’ amareggiato e risentito
Star of Bethlehem (Latte di gallina) Ha subito uno shock o un dolore fisico, mentale o emotivo
Sweet chestnut (Ippocastano dolce) E’ estremamente angosciato, disperato ma coraggioso ( non pensa al suicidio)
Elm (Olmo) Si sente sommerso dalle responsabilità
Pine (Pino) E’ autocritico, si carica anche delle colpe altrui
Larch (Larice) Ha paura di fallire, soffre di un complesso di inferiorità.
CURA ECCESSIVA PER GLI ALTRI
Rock water (Acqua di rocce) E’ autorepressivo, moralmente rigido, desidera essere d’esempio
Beech (Faggio) E’ intollerante, polemico, arrogante
Vine (Vite) E’ dominante, inflessibile, ambizioso, forte
Vervain (Verbena) E’ molto preoccupato di sé, attacca-bottoni, odia la solitudine
Chicory (Cicoria selvatica) E’ possessivo, si autocommisera.